Il Museo Fisogni conserva numerosi pezzi e grafiche disegnati da noti illustratori e designer del ‘900. Tra le grafiche più note, quelle di Marcello Nizzoli per Oliofiat e quelle di Lora Lamm, Giorgio Muggiani e Plinio Codognato per Pirelli, oltre ai loghi Agip e AgipGas di Luigi Broggini e Federico Seneca
Tra le pompe di benzina, sono degni di nota i modelli realizzati da Alberto Rosselli e dalla coppia Nizzoli-Olivieri per Agip-Nuovo Pignone (in prestito alla Triennale di Milano), quelli disegnati da Eliot Noyes per la Mobil e il distributore di Benito Mussolini, attribuito a Marcello Piacentini.
Dal 2023 il Museo raccoglie anche diverse opere d’arte inerenti i temi dei carburanti, realizzate da artisti italiani e internazionali; tra gli autori conservati vi sono: Edward Rusha, Andy Warhol, Mimmo Rotella, Mario Schifano, Mino Maccari, Antonio Carbonati, Pierre Alechinsky, Shepard Fairey, Fernand Léger, Franco Villoresi, Giuliano Nistri, Allan d‘Arcangelo, Andy Burgess, Dezache e Giovanni Moretti.